Non Aprite quella Sporta

E' uno degli spettacoli con più cambi nella storia della compagnia e forse del teatro nazionale e internazionale. Sulla scena 6 attori per oltre 20 ruoli, un cambio continuo e una continua dinamicità che non può far rischiare il sonno nemmeno ad un netturbino che ha appena finito il turno.

I personaggi del San Costanzo Show non usano dialetto ma la cadenza. Il San Costanzo Show infatti sfrutta le cadenze marchigiane per farne uno strumento da valorizzare a livello nazionale. La comicità Italiana è da sempre legata a poche cadenze (Romana, Napoletana, Milanese, Romagnola ecc…) mentre il marchigiano è pressoché inesistente e sconosciuto al grande pubblico. Ed ecco la risposta del San Costanzo Show che ha tra i suoi capisaldi personaggi, apprezzati da spettatori provenienti da tutta Italia, che hanno cadenze Anconetane, San Costanzesi, Fanesi, Pesaresi, Civitanovesi ecc....
In questo spettacolo made in Marche vengono gettati in scena nuovi personaggi, tra cui compaiono per la prima volta due ingioiellate signore della Pesaro bene.

E allora che ci sarà dentro questa sporta del San Costanzo Show? un vaso di Pandora? un Pandoro? Le nefandezze del genere umano ? o le scemenze del genere disumano dei comici del San Costanzo Show? Chi verrà vedrà.
Uno show comico, demenziale, musicale, insomma uno show per tutti, famiglie comprese che lascerà gli spettatori senza fiato. I pareri del pubblico infatti hanno promosso appieno lo show e danno consigli per le prossime produzioni: " Un'altra volta vengo struccata! Dal ridere mi è calato il mascara fino al naso!".

Sul palco gli autori/attori del San Costanzo Show che mettono in scena le loro nuove creazioni. La compagnia infatti è formata da attori che sono autori delle proprie gags e trovate. Lavorano in team per sviluppare pezzi di gruppo e coreografie improbabili seguite dalla sapiente dal regista attore Oscar Genovese. Sul palco : Geoffrey di Bartolomeo, Rosa della Cecca, Orietta Pedotti, Giovanni Giangiacomi, Daniele Santinelli, Davide Bertulli, Massimo Pagnoni, nuovi personaggi e la partecipazione straordinaria di Peppe Nigra.

← clicca per vedere la nostra galleria di immagini

Fotografie: Luigi Angelucci